Ennesima partita gettata alle ortiche da Vedano, incapace di dare continuità al proprio gioco e poco lucida nei momenti cruciali. Inizio lampo dei Boosters che sfruttando bene la propria velocità in contropiede si portano rapidamente in vantaggio in doppia cifra per chiudere il primo quarto sul 19-7. In apertura del secondo parziale il Silvy's Group cambia difesa passando ad una zona molto chiusa e la luce in attacco dei Boosters si spegne: il tiro da fuori non entra e le penetrazioni o gli appoggi vicino al canestro si riducono al lumicino. Inoltre la lotta a rimbalzo è decisamente impari: Varese domina sia in attacco che in difesa permettendosi doppi, tripli o addirittura quadrupli possessi ad ogni azione. Piano piano gli ospiti si avvicinano operando il sorpasso in chiusura di 3° quarto, terminato 33-34. L'ultima frazione è giocata punto a punto. Vedano riattiva il motore in attacco trovando un paio di conclusioni da fuori di Ciccio e punti dalla lunetta con Gufo e Vito. Si arriva quindi agli ultimi 18 secondi di gara con i Boosters avanti di 4 ed Enzo in lunetta che però sbaglia entrambi i personali a disposizione. L'inutile fallo di Lange blocca il cronometro, ma anche il Silvy's fa 0/2 ai liberi ma sull'ennesimo rimbalzo d'attacco la palla a 2 premia i varesini che dopo la rimessa, sul nuovo fallo subito, questa volta fanno 2/2 dalla linea della carità. Vito sbaglia la rimessa lasciando 9 secondi al Silvy's che trova una fortunosa tripla che consegna la vittoria agli ospiti, poichè il disperato coast to coast di Gufo nei rimanenti 4 secondi non va a buon fine.Meritata vittoria del Silvy's, che per come si è sviluppata la gara non ha rubato nulla, anzi. Probabilmente dopo il primo quarto pensavamo di aver già vinto la partita e le assenze di Ale, Davide e Pelle non sono affatto una scusante. Questa partita era assolutamente da vincere e senza tante, troppe disattenzioni (a rimbalzo e nella gestione dei possessi) si poteva portare a casa, tantè che pur giocando male dal 2° quarto in poi eravamo a +4 a pochi secondi dalla fine....Un plauso a Teo, dei Mas Que Nada, che da ex arbitro, si è gentilmente offerto di dirigere (molto meglio di tantissimi altri arbitri avuti in passato) la gara, visto che il direttore di gara designato non s'è presentato...Tabellino:
# 4 Bonetti Giovanni 0p (1rd, 1ro, 1pp)
# 7 Orlandino Vincenzo 14p (2r0, 4pp)
# 10 Mauri Luca 0p (3rd, 1ro, 1pr, 2pp)
# 11 Giarola Rubes 1p (3rd)
# 12 Milani Maurizio 6p (3rd, 1pp)
# 14 Frangione Fabio 13p (6rd, 1pr, 2pp)
# 15 Ambrosi Vito 8p (5rd, 1ro, 1pr, 5pp)
#16 Migliorin Matteo 4p (3rd, 3ro, 1pp)
# 19 Langini Massimo 4p (6rd, 3pp)
Legenda: rd=rimbalzi difensivi; ro=rimbalzi offensivi, pr=palle recuperate; pp=palle perse.